Ghiaccio Facile per i tuoi Drinks!
Ci trovi anche al supermercato, reparto congelati. Scopri alcuni drink da poter fare in questa sezione!
Ci trovi anche al supermercato, reparto congelati. Scopri alcuni drink da poter fare in questa sezione!
Il Long Island Iced Tea è un cocktail a base di vodka, gin, rum bianco, triple sec e tequila. È stato inventato negli anni ’30 durante il periodo del proibizionismo e realizzato con più basi alcoliche possibili con l’aggiunta di Coca-Cola per farlo sembrare un innocentissimo tè freddo.
Il daiquiri è un cocktail da aperitivo di tipo sour di origini caraibiche a base di rum bianco, succo di lime e sciroppo di zucchero, servito in coppetta da cocktail.
Il Rossini è una variante dei cocktail Bellini, Tintoretto e Mimosa, messa a punto verso la metà del XX secolo. Viene preparato con purea fresca di fragola e prosecco.
Shakerare la vodka, il peach schnapps e il succo di arancia in uno shaker freddo, quindi versare il contenuto in un tumbler alto precedentemente riempito di ghiaccio. Versare senza mescolare il succo di cranberry in modo che il rosso del succo, che per densità tende a scendere, screzi il cocktail.
Mettere in un tumbler alto zucchero, succo di lime, rum e menta. Amalgamare il tutto premendo delicatamente le foglie di menta, poi unire ghiaccio a cubetti e la soda. Decorare con un rametto di menta. Servire con una cannuccia.
Il drink è normalmente servito shakerato con ghiaccio, “on the rocks”, o mescolato con ghiaccio (il “frozen margarita”); nella ricetta classica è servito nella tipica coppetta detta Sombrero. Il cocktail viene frequentemente servito con sale sul bordo del bicchiere (“Crusta”).
Versare tutti gli ingredienti dalla gradazione alcolica più alta alla più bassa direttamente nel bicchiere Old fashioned riempito di ghiaccio. Mescolare delicatamente. Decorare con metà fetta d’arancia.
Per preparare lo spritz Veneziano si versa il vino in un bicchiere old-fashioned contenente del ghiaccio, in ordine: bitter, vino frizzante e infine acqua frizzante, guarnendo quindi con mezza fetta d’arancia.
La preparazione del gin tonic avviene nel medesimo bicchiere utilizzato per la consumazione, privilegiando un bicchiere tumbler anche se non manca l’utilizzo del ballon.
È un cocktail assai originale per la presenza del bianco d’uovo. Si consiglia di degustarlo dopo pranzo.
Il Carnevale di Barranquilla è la festa più importante della Colombia. Questo cocktail spettacolare si prepara con aguardiente, la sua bevanda più tipica.
Il Mint Julep è un cocktail originario degli Stati Uniti del Sud a base di menta e whisky di tipo Bourbon.
Viene generalmente preparato e servito in un bicchiere di rame, miscelando tutti gli ingredienti direttamente nel bicchiere con ghiaccio e guarnendo con una fetta di lime e zenzero.
Da oltre 150 anni, Sazerac porta frotte di americani ad arrampicarsi sugli sgabelli dei bar, da quando cioè, verso il 1850, venne inventato proprio nel capoluogo della Louisiana.
L’Hugo è un aperitivo originario dell’Alto Adige a base di prosecco, fiori di sambuco, seltz e menta.
Per la ricetta del cocktail aria di primavera, miscelate il succo di lychee e il succo di bergamotto nel bicchiere, riempitelo con cubetti di ghiaccio, quindi colmatelo con la soda al pompelmo rosa. Decorate con i fiori eduli e servite.